ZENITH presenta un prototipo di quadrante inedito per lo speciale CHRONOMASTER Revival Manufacture Edition.
ZENITH presenta un prototipo di quadrante inedito per lo speciale CHRONOMASTER Revival Manufacture Edition.
,aspect=fill;Crop=(0,0,200,150),gravity=Center;Blur=10&q=1)
In occasione della prima Manufacture Edition, ZENITH ha riprodotto un prototipo di quadrante inedito per il suo cronografo più iconico. CHRONOMASTER Revival Manufacture Edition è disponibile solo sulla nuova piattaforma e-commerce di ZENITH e per i visitatori della Manifattura ZENITH a Le Locle.
Nel 2019 si è celebrato il 50º anniversario di El Primero, il primo movimento cronografico automatico ad alta frequenza mai creato. Nonostante l’anniversario sia ormai passato, ZENITH continua a celebrare il mitico calibro con nuovi ed esclusivi orologi.
,aspect=fill;Crop=(0,0,400,225),gravity=Center;Blur=10&q=1)
Come una capsula del tempo, protetta dai cambiamenti che si susseguono nel mondo, la soffitta o grenier della Manifattura ZENITH è certamente un luogo speciale, che nasconde segreti ancora oggi celati. Lo scorso anno, in occasione del 50º anniversario di El Primero, è stata fatta una scoperta inaspettata proprio frugando tra i misteri della soffitta o grenier dell’edificio principale nella storica Manifattura ZENITH.
Erano gli anni ‘70 del Novecento quando, in piena crisi del quarzo, Charles Vermot aveva eroicamente nascosto una piccola e insospettabile scatola senza etichetta proprio in soffitta, tra un’infinità di reperti e strumenti perfettamente conservati. In essa, straordinariamente preservati dopo decenni, erano contenuti vari quadranti: l’iconico quadrante a tre colori El Primero del modello A386, diventato un simbolo del design ZENITH, e ancora più sorprendente, un’altra versione dei quadranti a tre colori caratterizzata da tre diverse tonalità di blu. Non è stato pervenuto alcun documento ufficiale riguardo ai prototipi di questi quadranti a tre colori in tonalità blu, tuttavia, poiché questi ultimi sono stati trovati insieme a quadranti dell’A386, con le stesse caratteristiche del modello commercializzato nel 1969, si potrebbe dedurre che siano prototipi di quadranti per l’A386 e che Charles Vermot in persona li abbia nascosti in soffitta insieme ad altri strumenti di El Primero. Probabilmente non sapremo mai se il quadrante a tre tonalità di blu fosse stato creato come un’alternativa al quadrante dell’A386 o fosse destinato a un esemplare diverso, ma la sua sorprendente bellezza e l’intrigante storia ha convinto gli orologiai ZENITH a produrre il modello.
Per dare vita a questo prototipo, ZENITH ha deciso di creare un esemplare Revival. La cassa in acciaio inossidabile da 38 mm con pulsanti a pompa è un’esatta riproduzione del modello A386 del 1969: per preservare le proporzioni dell’iconico cronografo sono stati utilizzati i progetti dell’originale. Ciò che rende CHRONOMASTER Revival Manufacture Edition un’edizione speciale e unica è la versione finale dell’A386, disponibile con l’originale cassa “Revival”. Il movimento che anima l’orologio risale al 1969, il venerato cronografo automatico ad alta frequenza El Primero con ruota a colonne.
Essendo un modello Manufacture, questa edizione Revival è stata pensata come esemplare esclusivo, disponibile solamente per i visitatori della Manifattura ZENITH. Tuttavia, dato che la situazione attuale non permette di organizzare visite, ZENITH ha reso la Manufacture Edition disponibile sulla piattaforma e-commerce, dando ai clienti la possibilità di acquistare l’orologio online finché non sarà possibile riaprire la Manifattura al pubblico. Il sito e-commerce verrà lanciato gradualmente in diversi mercati a partire da Italia, Francia e Svizzera a maggio, seguiti da Germania, Spagna, Regno Unito e infine Stati Uniti. La confezione dell’orologio riprende la forma di un libro da esporre in libreria e presenta la planimetria della manifattura ZENITH in copertina; includerà anche un fumetto su Charles Vermot realizzato dal celebre fumettista svizzero Cosey, oltre a una riproduzione del quadrante vintage trovato in soffitta.
,aspect=fill;Crop=(0,0,400,225),gravity=Center;Blur=10&q=1)
ZENITH: Time to reach your star
ZENITH nasce per ispirare ogni individuo a seguire i propri sogni e renderli realtà, anche contro ogni previsione. Sin dalla fondazione nel 1865, ZENITH si è affermata come la prima Manifattura nell’accezione moderna del termine e i suoi orologi hanno sempre accompagnato figure straordinarie con grandi sogni che miravano all’impossibile, da Louis Blériot con la sua traversata aerea del Canale della Manica fino a Felix Baumgartner e il suo record mondiale di salto dalla stratosfera.
Guidata come sempre dall’innovazione, ZENITH si distingue per gli eccezionali movimenti sviluppati e realizzati internamente che alimentano tutti i suoi orologi. Come dimostrano El Primero e El Primero 21, rispettivamente il primo cronografo automatico e il cronografo più rapido al mondo con precisione al 1/100 di secondo, senza dimenticare l’Inventor, che ha reinventato l’organo regolatore sostituendo gli oltre trenta componenti con un unico elemento monolitico, la Manifattura tende da sempre a spingersi costantemente oltre i limiti del possibile. ZENITH ha saputo dare forma al futuro dell’orologeria svizzera fin dal 1865, sostenendo tutti coloro che hanno osato – e osano tuttora – sfidare se stessi e superare le barriere. È tempo di puntare alle stelle!