ZENITH celebra il suo 160° anniversario. Molto più di un semplice anniversario, è un’ode alla resilienza, una celebrazione di un patrimonio straordinario e un invito ad abbracciare con audacia il futuro. Questo traguardo è il riflesso di una Maison che ha reinventato l’arte dell’orologeria fin dalle sue origini, ispirando chi osa sognare in grande.
,aspect=fill;Crop=(0,0,400,217),gravity=Center;Blur=10&q=1)
HERITAGE
,aspect=fill;Crop=(0,0,400,225),gravity=Center;Blur=10&q=1)
- La storia di ZENITH inizia a metà del XIX secolo, nella tranquilla cittadina montuosa di Le Locle. Qui, Georges Favre, un bambino della regione del Giura, si addentra ad appena nove anni nel meticoloso mondo dei fabbricanti di perni e degli assemblatori di scappamenti. Nel 1863, a soli vent’anni, sposa Louise-Philippine Jacot-Descombes, che a sua volta proviene da una famiglia di orologiai. I due, guidati dalla passione comune e supportati dalla dote di Louise, aprono nel 1865 quella che diventerà poi la Manifattura situata in Rue des Billodes.
LO SPIRITO PIONIERISTICO
All’epoca, l’orologeria svizzera era ancora basata sul tradizionale modello dell’établissage: artigiani di tutta la regione del Giura, ognuno dei quali specializzato in una determinata mansione, realizzavano i singoli componenti nelle loro case prima che un établisseur assemblasse l’orologio finale. Ma Georges Favre-Jacot non è tipo da seguire il sentiero battuto. Visionario, sogna una rivoluzione per riunire sotto lo stesso tetto tutte le abilità necessarie alla creazione di un orologio, dal design alla produzione finale.
,aspect=fill;Crop=(0,0,400,580),gravity=Center;Blur=10&q=1)
,aspect=fill;Crop=(0,0,400,256),gravity=Center;Blur=10&q=1)
LA RICERCA DELL’OROLOGIO PERFETTO
Georges Favre-Jacot aveva un sogno ambizioso: creare “l’orologio perfetto”, in cui ogni elemento è intercambiabile e regolabile. Nel 1898, svela il suo calibro di punta, lo ZENITH, prima di adottare ufficialmente lo stesso nome per il marchio nel 1911.
,aspect=fill;Crop=(0,0,400,256),gravity=Center;Blur=10&q=1)
RICONOSCIMENTO MONDIALE
In un connubio di arte e scienza, la sua ricerca della perfezione è stata rapidamente riconosciuta a livello internazionale. Nel 1900, in occasione dell’Esposizione Universale di Parigi, ZENITH riceve il premio “Grand Prix” per l’eccellenza tecnica ed estetica.La Federazione dell’industria orologiera svizzera ha elogiato il suo “senso artistico d’avanguardia”, che ha aperto la strada a una nuova era nella decorazione degli orologi”, sottolineando l’impatto duraturo di ZENITH nel settore orologiero.
SAVOIR-FAIRE
,aspect=fill;Crop=(0,0,400,225),gravity=Center;Blur=10&q=1)
- Ben presto Georges Favre-Jacot si rende conto che, per raggiungere i suoi sogni, deve creare una perfetta sinergia tra tutti i talenti e i savoir-faire necessari a realizzare segnatempo eccezionali sotto lo stesso tetto.
- Oggi, ZENITH resta una delle poche Maison che possiede l’esperienza necessaria a progettare e produrre orologi e movimenti in un solo edificio, dove orologiai, ingegneri, artigiani e tecnici collaborano per dar vita a segnatempo eccezionali.
,aspect=fill;Crop=(0,0,400,225),gravity=Center;Blur=10&q=1)

PILOT BIG DATE FLYBACK 160TH ANNIVERSARY EDITION - UN OMAGGIO ALL’EPOCA D’ORO DELL’AVIAZIONE
La collezione Pilot di ZENITH è una testimonianza della passione duratura dell’uomo per il volo. Nel 1888 Georges Favre-Jacot registra il marchio di fabbrica “PILOT”, decenni prima che i fratelli Wright compissero il loro primo volo. Questa mossa visionaria consolida il legame di ZENITH con il mondo dell’aviazione. Strumenti indispensabili per gli aviatori, i primi orologi da pilota presentavano numeri luminescenti sovradimensionati per assicurare la massima leggibilità. Questa ricca storia continua ancora oggi a ispirare la collezione Pilot.
SCOPRI LA COLLEZIONE PILOT

DEFY SKYLINE CHRONOGRAPH 160TH ANNIVERSARY EDITION - UNA DICHIARAZIONE DI INDIPENDENZA
Nello stesso anno, ZENITH lancia un’altra icona: la collezione DEFY. Fin dall’inizio, DEFY è stata progettata per sfidare le convenzioni, riflettendo lo spirito audace e la visione avanguardistica del marchio. Soprannominato “coffre-fort” (cassaforte) per la sua robusta costruzione, l’originale DEFY stabilisce rapidamente un nuovo standard in termini di durevolezza e stile. Questo audace spirito di innovazione continua a guidare la collezione DEFY ancora oggi.
COLLEZIONE DEFY SKYLINE

CHRONOMASTER SPORT 160TH ANNIVERSARY EDITION - UNA RIVOLUZIONE NEL CRONOMETRAGGIO
Pietra miliare della tradizione di ZENITH, il movimento El Primero è molto più di un calibro: è un simbolo di precisione e innovazione. Nel 1969 ZENITH rivoluziona l’orologeria presentando questo cronografo automatico ad alta frequenza, che batte all’eccezionale frequenza di 36.000 alternanze all’ora. La sua capacità di misurare il tempo con una precisione ai decimi di secondi stabilisce un nuovo standard nel mondo della cronometria. L’espressione più prestigiosa di questo movimento rivoluzionario si trova nella collezione CHRONOMASTER.
COLLEZIONE CHRONOMASTER SPORT

G.F.J. CALIBRO 135 - LA PERFEZIONE È NEI DETTAGLI
Georges Favre-Jacot insegue un sogno audace: creare “l’orologio perfetto”. La metà del XX secolo segna l’epoca d’oro delle gare di cronometria e ZENITH riafferma la sua supremazia con lo sviluppo del calibro 135-O, un movimento progettato appositamente per questi eventi. Ispirato alle iniziali di Georges Favre-Jacot, il raffinato, elegante e sottile G.F.J. riporta in vita il leggendario calibro 135, il movimento più premiato dell’epoca d’oro delle competizioni cronometriche da osservatorio.
160TH ANNIVERSARY SET BOX
,aspect=fill;Crop=(0,0,400,400),gravity=Center;Blur=10&q=1)
160TH ANNIVERSARY SET BOX
Per celebrare il suo 160° anniversario, ZENITH presenta un cofanetto speciale che racchiude tre iconici cronografi monocromatici blu, colore simbolo della Maison.